Il battipalo è un utensile per conficcare tronchi in legno in profondità nel terreno.
Utilizzato per palificare conche o argini, è molto diffuso ai tempi di Leonardo, che lo descrive in un foglio dedicato ai progetti per deviare il corso dell’Arno.
È composto da un argano che solleva un peso agganciandolo con un sistema di presa formato da due balestre piegate .Queste si sganciavano alla massima altezza, imprimendo così al palo la maggior forza possibile.
Codice Atlantico foglio b 785.
Il modello rappresentato è privo di balestre.